Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Cell. 334 2320107

 

 

Accompagnamento alla nascita e corsi preparto

 

 

Accompagnamento alla nascita
Elemento grafico


Il percorso di accompagnamento alla nascita ti fornisce informazioni, consigli e insegnamenti utili per affrontare le ultime fasi della gravidanza, il travaglio, il parto e le prime settimane di vita con il neonato.

Ad accompagnarti in questa fase così importante e delicata sarà Eleonora Furia, ostetrica con più di 40 anni di esperienza. Sarà con te lungo tutto il percorso, così da farti sentire sicura e preparata in questo momento magico, potente e delicato.

Colloquio con una ostetrica


Per chi è e cosa comprende

Il corso è dedicato alla singola coppia, in modo che vi sentiate liberi di esprimere liberamente dubbi ed emozioni. Se invece vorrai condividere la tua esperienza con un'altra mamma, saremo felici di accompagnarvi insieme.

Il servizio comprende:

  • 10 incontri frontali di un’ora, 6 prima del parto e 4 dopo il parto;
  • reperibilità telefonica tutti i giorni dalle 9 alle 19 in caso di necessità;
  • una visita domiciliare dopo il parto per accompagnarti nel delicato momento del rientro a casa.


Programma degli incontri preparto:

  1. Presentazione del corso e colloquio di confronto: sentimenti, aspettative e timori riguardo alla gravidanza;
  2. Conosciamo insieme il parto e tutte le sue “variabili” per avvicinarci al grande giorno con più consapevolezza;
  3. Mal di schiena, gambe gonfie, dolori muscolari: riconoscere, prevenire e trattare i piccoli fastidi della gravidanza;
  4. Il travaglio: come riconoscerlo e quando andare in ospedale;
  5. Come contenere il dolore durante il travaglio e il parto attraverso il movimento consapevole;
  6. Come avviare correttamente l’allattamento.

 

Programma degli incontri post parto:

  1. Accompagnamento all’allattamento;
  2. È nata una mamma: accogliamo il puerperio e tutti i suoi alti e bassi emotivi, fisici e psicologici;
  3. Pappa, cacca, nanna: strategie salva-vita per la gestione quotidiana del neonato;
  4. La vita di coppia: accompagnamento alla contraccezione e alla sessualità per i neogenitori.
Immagine accompagnamento alla nascita

Parole gentili dei miei clienti...

"Un team eccezionale e preparato"

Io e il mio compagno abbiamo deciso di affidarci allo studio per il corso preparto.
Eleonora, l’ostetrica, è eccezionale.
Non solo mi è stata vicina durante il corso, ma è diventata un’amica, una confidente e mi ha supportata tantissimo anche il giorno del travaglio. Anche le ostetriche dell’ospedale dove ho partorito hanno intuito che fossi stata seguita da un team preparato e mi hanno fatto tantissimi complimenti.
Con Maria Carla abbiamo svolto meno lezioni ma si è dimostrata molto professionale e preparata.
Consiglio a chiunque voglia farsi seguire da un team eccezionale e preparato ad affidarsi a questo studio.

(Denise)

 

Domande Frequenti (FAQ)
Quanto costa il corso preparto?
Il costo del percorso è di 360 euro.
Cosa fa l’ostetrica durante la visita a domicilio?
L’ostetrica viene a casa per aiutarti dove più ne senti il bisogno: il bagnetto, l’allattamento, gli sfoghi da pannolino. Ascolta i tuoi dubbi e risponde con empatia e professionalità a tutte le tue domande.
Credo di essere entrata in travaglio, ma è domenica: ti posso chiamare?
Certo, i bimbi pronti a nascere non guardano il calendario: la reperibilità telefonica serve proprio a farti sentire tranquilla tutti i giorni dell’anno.
Io e il mio compagno lavoriamo, come possiamo partecipare?
Possiamo fissare lezioni serali o nei weekend, e il costo per voi sarà sempre uguale.
Quando iniziare il percorso?
Il momento perfetto per iniziare un percorso di accompagnamento alla nascita è il secondo trimestre, per avere tempo di elaborare tutte le informazioni ricevute.
Sono al terzo trimestre, è troppo tardi per iniziare?
No, fisseremo gli incontri più ravvicinati per terminare il percorso in tempo.


→ Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui miei servizi o vuoi prenotare una consulenza, sono qui per aiutarti. Non aspettare, il tuo benessere è importante!