Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Cell. 334 2320107

 

 

Osteopatia

 

 

Osteopatia
Elemento grafico

Il trattamento osteopatico può essere indicato non solo quando si hanno disturbi a livello del sistema muscolo-scheletrico, ma anche quando si hanno problematiche a livello del sistema neurovegetativo, digestivo, genito-urinario. Il trattamento osteopatico è adatto a tutte le età ed è consigliato anche in gravidanza.


Osteopata


I casi in cui l’osteopatia può aiutarti a ritrovare il benessere

Sono trattabili con l'osteopatia dolori articolari della zona cervicale, dorsale e lombare, insorti anche dopo traumi, esiti di interventi chirurgici, sindromi come cefalee ed emicranie, gastralgie, colonpatie, dismenorrea. Il trattamento osteopatico va bene ad ogni età, anche nei bambini dall'età neonatale fino all'adolescenza.

Il trattamento osteopatico del neonato

Con il trattamento osteopatico nel neonato si possono correggere disfunzioni come il torcicollo, malformazioni craniche dovute al parto come le plagiocefalie, calmare le irritazioni del nervo vago e ipoglosso che generano disturbi digestivi come le coliche, reflusso gastroesofageo, stipsi e le difficoltà di suzione durante l'allattamento.
Inoltre nel bambino il trattamento osteopatico può prevenire, oltre che trattare, disfunzioni strutturali che favoriscono malocclusioni dentali, dismorfismi agli arti inferiori o problemi visivi.


I benefici del trattamento osteopatico

I benefici del trattamento osteopatico saranno visibili a qualunque età.
Le sedute portano un beneficio a tutto il corpo, anche perché non ci si concentra durante il trattamento sull'area problematica ma sul perché si è generata la disfunzione.

Parole gentili dei nostri clienti...

"Grazie a lei sono riuscita a risolvere il mio problema"

Anna per me significa benessere e dolcezza.
Grazie a lei sono riuscita a risolvere il mio problema alla cervicale.
La conosco da diverso tempo e non la cambierei. Grazie Anna per tutto.

(Valentina)

 

"Eccellenza nell’ambito dell’osteopatia"

La dottoressa Anna è un'eccellenza nell'ambito dell'osteopatia. Conosciuta anni fa per problemi alla schiena, ho trovato in lei una figura professionale e soprattutto già dalla prima seduta ho trovato beneficio.

(Desiree)

 

"Piacevole sorpresa"

Molto scettico, ho provato a farmi trattare per dolori agli arti. E' stata una piacevole sorpresa, ho riscontrato sollievo già dalle prime sedute. Consigliatissima. Una garanzia per riequilibrare testa e corpo.

(Francesco)

 

Osteopata con un bambino
Domande Frequenti (FAQ)
Come avviene un trattamento osteopatico?
Dopo l'anamnesi iniziale si procede con un esame obiettivo per capire la causa del disturbo e successivamente un esame osteopatico per capire le relazioni tra le strutture corporee. Si procede con il trattamento e alla fine si danno indicazioni al paziente.
Cosa vuol dire manipolare, trattare?
Significa trattare con le mani i vari tessuti: osseo, muscolare, viscerale, attraverso varie tecniche per andare a "liberarli" e a ristabilire la mobilità per far si che migliori la funzione.
Le tecniche sono rischiose?
Assolutamente NO. L'osteopata sceglie il tipo di tecnica in base alla situazione e alla problematica, sono tutte rispettose dei tessuti, e la prima regola è NON NUOCERE.
Quanto dura una seduta?
La prima composta da anamnesi e trattamento 1 ora, le successive da 40-50 minuti.
Quanto costa una seduta di osteopatia?
Il costo della seduta è di 72,80 euro.


→ Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui miei servizi o vuoi prenotare una consulenza, sono qui per aiutarti. Non aspettare, il tuo benessere è importante!